top of page

26 giugno - RICOMINCIO DA TRE… memoria, identità e sviluppo


Ricomincio da tre” è il titolo dell’iniziativa in programma oggi 26 giugno 2021 dalle ore 10 alle ore 13 presso la residenza reale in Terra di Lavoro che intende celebrare e ripercorre le tappe di avvio e sviluppo del processo di partecipazione dei diversi portatori d’interesse – pubblici e privati – alla valorizzazione del circuito borbonico, a partire dalla costituzione dell’itinerario delle Residenze Borboniche.






Al centro del confronto della sessione denominata “le radici del futuro

  • la costruzione partecipata di una comune visione d’insieme sull’identità storica del Mezzogiorno e sulla strategia di valorizzazione della cultura borbonica dell’Italia meridionale attraverso la creazione di una “Comunità di Patrimonio” ispirata alla Convenzione di Faro

  • il ruolo del partenariato speciale pubblico/privato nella gestione sostenibile del patrimonio culturale

  • l’importanza di politiche, progetti e investimenti intersettoriali, in particolare su cinque macro aree:

  1. ambiente

  2. cultura

  3. turismo

  4. giovani

  5. innovazione

anche per contribuire al rilancio post-pandemia delle attività socio-economiche dei territori del Sud Italia.


L’evento-cerimonia, primo di una serie di prossimi appuntamenti che seguiranno per favorire la valorizzazione partecipata del circuito delle eredità culturali borboniche, sarà anche occasione per presentare il programma d’investimento denominato “l’Utopia Realizzata”, iniziativa promossa e avviata dall’Associazione Onlus “Siti Reali” nell’ambito diCultura Crea, misura del PON “Cultura e Sviluppo” 2014/2020 del Ministero della Cultura gestita da Invitalia, che si propone di mettere in connessione permanente la rete degli attrattori culturali borbonici della Campania con le industrie culturali e creative, le tipicità del territorio e il sistema dell’accoglienza, accessibilità, ospitalità e mobilità del territorio regionale, grazie alla partecipazione delle istituzioni pubbliche e degli operatori privati dei settori di riferimento.





 
 
 

Comments


LivingLab MDnet ETS
Palazzo Botti-De Mattia
in corso De Mattia
84078 - Vallo della Lucania (SA)
CF 93039250654

LivingLab MDnet ETS
struttura in forma permanente il LivingLab del progetto MDnet - When Brand Meets People a titolarità della Regione Campania [finanziato con identificativo 3026 a valere sul programma INTERREG MED 2014-2020 Promoting Mediterranean innovation capacities to develop smart and sustainable growth].

© 2021 by LivingLab MDnet created with Wix.com Privacy Policy  |  Cookies

bottom of page